Il campionamento dei rifiutiLa norma UNI 10802:2023 ed i suoi recenti aggiornamenti

NOVITA’: L’uscita del documento Errata Corrige 1 – 2024 UNI 10802:2023

La norma UNI EN 10802, che fornisce linee guida per il campionamento manuale, la preparazione e i test di eluizione dei rifiuti, è stata recentemente aggiornata. L’edizione più recente, UNI 10802:2023, è entrata in vigore il 5 gennaio 2024 e include diverse revisioni importanti per migliorare l’accuratezza e la tracciabilità nel campionamento e nell’analisi dei rifiuti.

Le principali novità della revisione del 2023 comprendono:

1- Procedure semplificate: I processi di campionamento sono stati semplificati, in particolare per i rifiuti solidi e liquidi, garantendo un’implementazione più agevole mantenendo standard rigorosi

2- Documentazione migliorata: È stata data maggiore enfasi alla documentazione dettagliata, come i piani di campionamento e i registri di tracciabilità, fondamentali per garantire l’affidabilità e la riproducibilità delle operazioni di campionamento. Eliminazione delle tolleranze di quartatura e maggiori richiami alla norma EN 15310-1. Migliorate nel dettaglio le schede di campionamento in modo da semplificare

 3- Errata Corrige:  È stata emessa un’errata corrige il 24 aprile 2024, che affronta piccoli errori e chiarimenti nella norma per assicurarne la corretta applicazione . Questi aggiornamenti mirano a facilitare pratiche di gestione dei rifiuti più precise e a supportare la conformità alle normative ambientali.

Ulteriori dettagli saranno descritti nei nostri incontri formativi

Lascia un commento